
Assisi
Già da lontano è visibile la bellezza di questa cittadina adagiata sulle pendici del Monte Subasio a dominare la grande vallata sottostante. Una molteplicità di chiese, case e campanili cinte nella cerchia di antiche mura medioevali su cui domina la Rocca Maggiore, antica fortezza che, con le sue torri e gli imponenti bastioni sembra voler proteggere ancora la città. Luogo di pellegrinaggio del mondo cristiano, dominata dalle figure di San Francesco e Santa Chiara, la città è un importantissimo polo artistico e culturale, oltre che religioso, dove ogni anno confluiscono migliaia di persone da tutte le parti del mondo. Camminando per le sue strade lastricate in pietra, tra le mura delle abitazioni, realizzate in pietra bianca e rossa del monte Subasio, in un susseguirsi ininterrotto di salite e discese e di panorami improvvisi che si aprono dalle viuzze sulla vallata, si respira ancora quell’aurea di fervida devozione, di pace interiore, di silenzio, di ricerca che sono alla base del messaggio francescano.
Da visitare:
• La Basilica di San Francesco
• La Cripta della Cattedrale
• Il foro romano e collezione archeologica
• La Pinacoteca comunale
• La Rocca maggiore
• Il Museo comunale Palazzo Santi
• La Cattedrale di San Rufino
• La Basilica di Santa Chiara
• La Chiesa di Santa Maria Maggiore
• La Chiesa di Santo Stefano
• Il tempio di Minerva e chiesa di Santa Maria SopraMinerva
• La Chiesa Nuova
• La Chiesa di San Damiano
• La Rocca minore
• La Piazza del Comune
• La torre del popolo
• L’Eremo delle carceri
• La Basilica di Santa Maria degli Angeli e la Porziuncola